FOIANOFOTOGRAFIA - XIII RASSEGNA INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA - "LA GIOVINE ITALIA" Galleria Furio del Furia, Sala della Carbonaia
Foiano fotografia 2011
Written by Administrator
Monday, 10 October 2011 16:00
Foianofotografia 5 - 20 Novembre 2011 - Foiano Della Chiana (AR) FOIANOFOTOGRAFIA - XIII RASSEGNA INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA - "LA GIOVINE ITALIA" Galleria Furio del Furia, Sala della Carbonaia
Tra le esposizioni di Foiano Fotografia, quest'anno sarà presente anche il mio lavoro "Switch(OFF)", accompagnato da un testo di Laura De Marco e Daniele Vitturini.
Estratto dalla rassegna stampa: "Le rivoluzioni le fanno i giovani. Alle nuove generazioni si affida il compito di cambiare il futuro, di protestare, di animarsi e appassionarsi, di dare un corso, per lo più diverso, alla storia. Nell’anno del centocinquantenario della nostra Repubblica Foianofotografia resta in Italia, e si affida, appunto, ad un gruppo di “giovini”. Per età, per spirito, per capacità, ancora, di dare sfogo e forma alla propria passione. In omaggio all’anno dei cambiamenti legati alla tradizione, alla gente che è tornata a scendere in piazza, ha ritrovato il coraggio di ribellarsi, si è ritrovata reazionaria, ha riscoperto di essere in grado di modificare gli eventi anche soltanto dicendo no. Gli autori di quest’anno raccontano, ciascuno a proprio modo, il nostro “Belpaese” e le sue vicende piccole e grandi. Dalle ricostruzioni (o le mancate tali) dopo i due grandi terremoti che hanno scosso la penisola (l’Irpinia e l’Aquila) alla nuova, inarrestabile, ondata migratoria che dai paesi dell’Africa Mediterranea è arrivata sulle nostre coste, quasi fosse uno tsunami. Dalle storie di provincia ai luoghi di un uomo della provincia, Marco Pantani. Dalle donne che hanno avuto il coraggio di affermare la propria differenza rispetto ad un modello tanto diffuso quanto degradante ai sopravvissuti della strage di Bologna, uno dei momenti più bui della nostra storia. Per concludere, come punta di diamante, con uno sguardo complessivo regalato da un uomo la cui giovinezza non passerà mai: Mario Dondero."
HONORABLE MENTION WINNER OF PX3, Prix de la Photographie Paris
Written by Administrator
Tuesday, 19 July 2011 12:42
Matteo Angelini of Italy was Awarded in the PX3 2011 Competition.
Paris, France Prix de la Photographie Paris (Px3) announces winners of PX3 2011 competition.
Matteo Angelini of Italy was Awarded in category for the entry entitled, " No news from Nowhere ." The jury selected winners from thousands of photography entries from over 85 countries.
Px3 is juried by top international decision-makers in the photography industry: Carol Johnson, Curator of Photography of Library of Congress, Washington D.C.; Gilles Raynaldy, Director of Purpose, Paris; Viviene Esders, Expert près la Cour d'Appel de Paris; Mark Heflin, Director of American Illustration + American Photography, New York; Sara Rumens, Lifestyle Photo Editor of Grazia Magazine, London; Françoise Paviot, Director of Galerie Françoise Paviot, Paris; Chrisitine Ollier, Art Director of Filles du Calvaire, Paris; Natalie Johnson, Features Editor of Digital Photographer Magazine, London; Natalie Belayche, Director of Visual Delight, Paris; Kenan Aktulun, VP/Creative Director of Digitas, New York; Chiara Mariani, Photo Editor of Corriere della Sera Magazine, Italy; Arnaud Adida, Director of Acte 2 Gallery/Agency, Paris; Jeannette Mariani, Director of 13 Sévigné Gallery, Paris; Bernard Utudjian, Director of Galerie Polaris, Paris; Agnès Voltz, Director of Chambre Avec Vues, Paris; and Alice Gabriner, World Picture Editor of Time Magazine, New York.
Quest'anno alla Rassegna Internazionale d'arte Salvi, prestigioso evento espositivo che annualmente “espone in vetrina” opere di pittura, grafica, scultura, fotografia ed altro ancora, a Sassoferrato dal 29 luglio al 4 settembre sarà presente anche una mia opera: il trittico di fotografie "No News from Nowhere" dimensione 50x140 cm nella sezione "Marche visionarie e plurali: Exempla".
La 61^ edizione della Salvi, che si inaugura il 29 luglio 2011 - ore 17,30 - a Palazzo della Pretura, è curata dal prof. Gabriele Simongini, storico dell’arte, saggista, giornalista, docente di storia dell’arte contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, il quale è coadiuvato dalla prof.ssa Silvia Cuppini, docente di storia dell’arte contemporanea all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, ideatrice e curatrice di mostre e autrice di numerose pubblicazioni di carattere artistico-culturale. Ben 62 gli artisti presenti quest’anno, per un totale di oltre 100 opere, in mostra fino al 4 settembre nelle ampie e eleganti sale della sede espositiva.
Last Updated on Friday, 22 July 2011 16:21
Il viaggio della Sises
Written by Administrator
Thursday, 07 July 2011 12:07
Trovate su YouTube la prima versione del documentario "Il viaggio della Sises" realizzato da Matteo Angelini, Francesco Frisari e Vittorio Martone.
"Dopo il disastro aereo del Grande Torino, la nazionale italiana di calcio andò in nave a giocare i mondiali del 1950 in Brasile. Arrivarono sfiancati dalla traversata per venire eliminati subito. Quattro giocatori di quella squadra raccontano quel viaggio: Amedeo Amadei, Giuseppe Casari, Osvaldo Fattori, Egisto Pandolfini." Una produzione Uisp - Unione Italiana Sport Per tutti - Comitato regionale Emilia-Romagna Scritto, diretto e montato da Francesco Frisari e Vittorio Martone Fotografia e immagini di Matteo Angelini.